Skip to content

    Pietre naturali

    Pietre naturali

    Le pietre naturali sono una miscela di minerali la cui interazione di legame è garantita da una coesione diretta a matrice. In fase di scelta, è importante comprendere che il campione puó mostrare solamente tessiture e colorazioni generiche. Non esiste pertanto garanzia che il materiale fornito sia conforme al campione. Infatti, ogni pietra naturale e i relativi prodotti (quali ad esempio piastre da pavimento) sono unici.

    Le pietre naturali mostrano la loro varietà di colore in maniera un po’ più riservata, mentre la ceramica ed i rivestimenti per pavimenti e pietre artificiali illuminano le superfici in maniera sgargiante. I contrasti di colore possono anche evidenziare la posa e risaltare il disegno a scacchiera, il rigato o i diagonali nel loro massimo splendore. Simile come effetto ma piú decente, è la combinazione di superfici opache e lucide.

    Con la pietra naturale, è normale che si presentino differenze strutturali di colore e venature. Allo stesso modo, eventuali differenze di granularitá, ombreggiatura o macchie sono normali. Queste sono variazioni naturali che sono caratteristiche della pietra, normali e senza alcun motivo di preoccupazione.


    Suggerimenti
    • Prima della posa della pietra naturale é opportuno che sia scelte, in buona sostanza, non come avviene per le piastrelle e cioè utilizzate in serie direttamente dalla confezione.

    • Al fine di ottenere una posa ottimale, la pietra naturale richiede una verifica dettagliata delle differenze di colore, struttura e intensitá prima della posa.
    • Tutti i tipi di pietra naturale, ma soprattutto il marmo, assorbe l`acqua attraverso i loro pori. Con l`acqua anche lo sporco trova la sua strada dentro la pietra e depositandosi col tempo, farla sembrare piú brutta. La corretta scelta dei prodotti di pulizia può aiutare a evitare potenziali problemi.

    Pietre naturali


    È proprio nella cura e pulizia delle piastre di pietra naturale è commessa la maggior parte degli errori.
    1. Verifica dell’umidità sottostante prima dell`installazione.
    2. Dopo la posa, le fughe dovrebbero rimanere aperte per alcuni giorni.

    Protezione delle pietre naturali dopo la posa.
    Immediatamente dopo la posa, la pietra naturale non deve essere coperta ermeticamente. La sporcizia da cantiere può essere rimossa con un detergente neutro privo di acidi.
    Protezione:
    Le superfici ruvide devono essere protette con un sigillante dopo aver previsto un adeguato tempo di asciugatura in modo che nessuna macchia si formi nella pietra.
    Le superfici lucide invece devono essere protette dalla penetrazione di eventuale sporco mediante impregnazione di sostanze protettive.

    Per la cura giornaliera, consigliamo di informarvi sui metodi di manutenzione per le diverse tipologie di pietra naturale.


    Edilidee 2012


    Altri articoli dell'area Interni

    Protezione antifurto

    Protezione antifurto

    Dato il numero crescente di effrazioni, la protezione antifurto sta acquisendo un ruolo sempre più importante. Le soluzioni disponibili sono diverse e non più…

    Le finestre

    Le finestre

    Le finestre sono nello stesso tempo un elemento di congiunzione e di separazione tra l’interno e l’esterno. Gli agenti ambientali come rumore…

    I pavimenti

    I pavimenti

    La storia dei pavimenti è antichissima e ricca di soluzioni. Per le pavimentazioni sono stati usati moltissimi materiali (pietra, laterizio, legno, ecc.) e…

    Vivere in un ambiente sano

    Cosa significa vivere in un ambiente sano? Che influenza ha l’ambiente in cui viviamo, mangiamo, trascorriamo il tempo e dormiamo, sul nostro benessere fisico…

    L’aspirapolvere centralizzato

    L’aspirapolvere centralizzato

    Un impianto di aspirapolvere centralizzato garantisce la massima qualità dell’aria, è confortevole, silenzioso ed i costi per la…

    Scale

    Scale

    Le scale sono una struttura rigida facente parte dell’edificio. Se si desidera mantenerle a lungo in buono stato è necessario attenersi a regole e disposizioni…

    Le porte

    Le porte

    Le porte dividono e mettono in relazione i diversi spazi dell’abitazione e separano lo spazio abitativo dal mondo esterno. • Le porte esterne … • Le…

    Il bagno

    Il bagno

    Negli ultimi anni il bagno ha ricoperto un ruolo sempre più importante. In passato, bagno e toilette erano sempre molto piccoli e di marginale importanza. Oggi…

    I colori

    I colori

    Cosa sarebbe il mondo senza colori? Sono loro che danno bellezza all’ambiente. • L’effetto dei colori … • La composizione dei colori (informazioni tecniche) •…

    La cucina

    La cucina

    La cucina é l’ambiente della casa piú frequentato e dunque richiede una progettazione molto attenta degli spazi e dell’arredo. • Le dimensioni e…

    L’areazione

    L’areazione

    Le innovazioni tecnologiche risolvono molti problemi ma talvolta creano nuove problematiche. Le finestre di un tempo non chiudevano ermeticamente e dunque…

    Il lucernario

    Il lucernario

    Il più grande vantaggio delle finestre sottotetto è l’alta efficienza luminosa. Mentre le finestre sulle pareti laterali e mansardate tendono ad ostruire la…

    Le finestre II

    Le finestre II

    Le finestre collegano e simultaneamente separano l`interno della camera dal resto del mondo. Fattori esterni ed ambientali come il rumore, il caldo, il freddo…

    Mobili in legno

    Mobili in legno

    Il materiale legnoso … Probabilmente non esiste altro materiale con tali propietá e funzionalitá affermatosi in diverse aree di utilizzo come il legno. Nella…

    Scale in legno

    Scale in legno

    l`installazione di scale richiede precisione, competenza tecnica ed il rispetto di determinate norme e regolamenti al fine di garantire che questa parte fissa…

    Risparmiare energia

    Risparmiare energia

    La disponibilitá di una vasta gamma di diversi prodotti e la varietà dei dispositivi, rendono difficile mantenere una visione d`insieme e confrontarli.

    Il bagno II

    Il bagno II

    Tra la dotazione di serie di un bagno si contano una cabina doccia, un lavandino e un water. Secondo le dimensioni, possono essere presenti anche due…

    Illuminazione

    Illuminazione

    Un buon comfort significa anche una buona luce. La giusta illuminazione dipenderà dal tipo di attività della persona e dalla dimensione della camera. La luce…

    Ventilazione controllata

    Ventilazione controllata

    Una volta i sistemi di ventilazione venivano considerati in maniera scettica mentre oggi vengono visti come un guadagno in termini di comfort. Secondo recenti…

    l`installazione elettrica

    l`installazione elettrica

    La corrente elettrica è fondamentale per il funzionamento di una famiglia. Il bilancio complessivo di una casa previsto per l`impianto elettrico è…

    L’avvolgibile

    L’avvolgibile

    Un avvolgibile è una protezione esterna dalle intemperie che, come dice la parola stessa, si può avvolgere. L’avvolgibile, solitamente destinato a porte e…

    Il Marmo di Lasa

    Il Marmo di Lasa

    Il marmo di Lasa è una pietra naturale, che durante la sua formazione, circa 400 milioni di anni fa, ha subito uno straordinario fenomeno geologico, la…

    Colore piú

    Colore piú

    “COLORE PIÚ” è un prodotto professionale per la creazione del colore al computer utilizzando un innovativo procedimento di progettazione di facciate per…

    La cucina

    La cucina

    Quando un bambino comincia a controllare le proprie mani e a collegarle con i propri occhi nasce quel miracolo che è la produzione di un disegno. Fino ai tre…

    Colori e intonaci

    Colori e intonaci

    I colori possono essere suddivisi nello spettro luminoso in base alla lunghezza d'onda, dal violetto a onde corte al rosso a onde lunghe. In mezzo ci sono il…